tempo di fragole

Puntuali come lo scorso anno tornano le nostre famose fragole.

Nella maggio/giugno 2014 fatto impazzire grandi e piccini soltanto annusandole. Chi le ha assaggiate ce l’ha poi richieste per tutto l’anno, ma le fragole classe A+ non sono rifiorenti e saranno disponibili solo per un paio di mesi. Approfittatene adesso o!

L’anno precedente vi abbiamo proposto la ricetta per preparare il risotto alle fragole; quest’anno, dato che sicuramente qualcuno di voi sentirà la mancanza del dolce sapore, consigliamo la ricetta della confettura, semplice ed efficace:

CONFETTURA DI FRAGOLE

ingredienti:
1kg di fragole
1 limone
700 gr di zucchero

Pulire le fragole togliendo il picciolo, sciacquarle e metterle in una pentola dai bordi alti. Fate bollire per 10 minuti circa insieme al succo del limone (semi compresi che aiutano l’addensamento). Spegnere, lasciare raffreddare e unire lo zucchero mescolando bene fino a quando lo zucchero sarà completamente sciolto.
Riaccendere il fuoco sotto la pentola e riportare a bollore facendo attenzione a mantenere la temperatura costante intorno ai 105° per circa 45/60 minuti. La confettura sarà pronta nel momento in cui sollevando il cucchiaio di legno usato per mescolare, questo risulterà ricoperto da un sottile velo di confettura.
Sterilizzare i vasetti di vetro bollendoli in acqua per almeno 10 minuti e successivamente farli asciugare in forno per circa 10 minuti a 180°.
Versare il composto ancora bollente nei vasetti appena sterilizzati e perfettamente asciutti. Chiuderli con un tappo nuovo e lasciarli così fino a completo raffreddamento.

0 Responses to "tempo di fragole"

Leave a reply