PENTOLA A PRESSIONE

Cosa c’è di meglio di un bel minestrone con queste temperature?
L’inizio di febbraio ci regala neve e ancora temperature sotto lo zero. Se ulivicoltori ringraziano (il mancato freddo dell’anno passato a fatto sciupare i raccolti!), agli orticoltori non resta che attendere i primi tepori per le nuove interessanti semine.
Ci siamo presi la libertà di mettere in tutti gli orti i piselli. Questi, oltre ad essere una delle poche semine in campo aperto di questo periodo, danno una mano a azotare il terreno in quanto leguminose. Se qualcuno non li desidera lì può donare al vicino di orto!
Con il freddo si prediligono i pasti caldi, ma non sempre si ha il tempo di mettersi ai fornelli. Per questo motivo riproponiamo la cottura con la pentola a pressione ricordane i vantaggi
– velocità di cottura: i tempi si riducono sensibilmente (circa 1/3) e non occorre seguire la cottura
– risparmio: riducendo i tempi di cottura (che per lo più si svolge a fuoco basso) si risparmia anche il consumo di gas
– nutrizione: le vitamine idrosolubili restano nell’acqua di cottura e bassi tempi preservano altre sostanze utili
Buon appetito!